Modelli 730-4: online il software per vedere e stampare i risultati
Per eseguire la procedura, è necessario utilizzare la “Java Virtual Machine”. A tal proposito, è sempre meglio avvalersi dell’ultima versione disponibile in Rete
Tax credit cinema: online le misure correttive
Una volta terminate le attività di aggiornamento della piattaforma, il 18 giugno si procederà alla riapertura della sessione per la presentazione delle richieste di credito d’imposta
Il roadshow sull’adempimento collaborativo fa tappa a Napoli
Terza data di un ciclo di eventi promossi da Confindustria, Mef e Agenzia delle entrate per offrire alle imprese una panoramica sui requisiti e opportunità dell’istituto di compliance
Tax credit sponsorizzazioni sportive: richieste per il terzo trimestre 2023
Invii fino al 5 agosto tramite piattaforma disponibile sul sito del Dipartimento dello Sport per gli investimenti in campagne pubblicitarie agevolati del periodo 1° luglio- 30 settembre 2023
Tax credit videogiochi e cinema: nuovi decreti, nuovi beneficiari
I destinatari indicati potranno utilizzare il credito d’imposta a partire dal giorno 10 del mese successivo alla comunicazione di riconoscimento
Giovani imprenditori agricoli, regole sul tax credit per formazione
Possono richiedere il contributo gli imprenditori del settore di età superiore a diciotto e inferiore a quarantuno anni compiuti, che hanno iniziato l’attività dal 1° gennaio 2021 in poi
Agenzia e Consulenti del lavoro, intesa per favorire i servizi digitali
Tra gli obiettivi in comune, rendere le interazioni sempre più efficaci attraverso il rafforzamento dei canali telematici come Civis e l’uso prioritario delle funzionalità online e a distanza
Beneficiari del 5 per mille 2024: l’elenco con gli ammessi e gli esclusi
Fra Onlus, enti di ricerca, associazioni sportive dilettantistiche, enti paesaggistici, gestori delle aree protette e Comuni, quest’anno la platea dei destinatari sfiora quota 91mila
Esclusione immobili dalla ditta, scelta da compiere entro fine mese
La volontà di aderire al regime di favore confermato dalla legge di bilancio 2025 si manifesta con il comportamento concludente dell’imprenditore e la futura indicazione nella dichiarazione dei redditi
Falsi pareri a falsi interpelli, l’Agenzia invita a fare attenzione
Riscontrata la circolazione di finte risposte che vengono spacciate per chiarimenti delle Entrate sul tema dell’accollo di debiti tributari altrui estinti tramite compensazione di crediti d’imposta